Disturbo Dissociativo dell’Identità (DID), precedentemente noto come disturbo da personalità multipla; è una complessa condizione di salute mentale caratterizzata da due o più identità distinte.

Sebbene il DID sia raro, è fondamentale individuarlo precocemente per un’adeguata intervenirne e supporto.

Un segnale di avvertimento che potrebbe indicare la presenza del Disturbo Dissociativo dell’Identità in un bambino ed evidenzia i fattori che possono aumentare il rischio. (more…)

L’autismo è un disturbo neurologico complesso che colpisce le capacità di comunicazione e interazione sociale di un individuo, l’autismo e la pubertà.

L’autismo, spesso diagnosticato nell’infanzia, può continuare a soffrire la vita di una persona anche durante la pubertà. In questo articolo; esploreremo l’importanza di affrontare l’autismo durante la pubertà e forniremo informazioni utili e consigli pratici per genitori e caregiver. (more…)

Il coraggio è una qualità fondamentale che ci permette di affrontare le sfide e superare gli ostacoli che incontriamo lungo il cammino.

In molte situazioni, avere il coraggio di agire può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

In questo articolo, esploreremo l’importanza del coraggio nella vita quotidiana e come possiamo sviluppare e nutrire questa virtù. (more…)

Il Metodo Wim Hof , un approccio rivoluzionario per migliorare il benessere fisico e mentale attraverso la respirazione controllata, l’esposizione al freddo e una mentalità focalizzata.

Approfondiamo le tecniche, i benefici e la scienza alla base del Metodo Wim Hof.

Preparati con metodo Wim Hof a sbloccare la tua forza interiore e la tua resilienza mentre esploriamo questa pratica trasformativa. (more…)

Gli ormoni svolgono un ruolo cruciale nella regolazione della salute mentale e dell’equilibrio emotivo, tuttavia, spesso la loro influenza viene sottostimata.

Questo articolo esplorerà in dettaglio il legame tra gli ormoni e la salute mentale, evidenziando il ruolo chiave che svolgono nella nostra vita emotiva e nel benessere mentale.

Comprendere come gli ormoni influenzano il nostro stato d’animo, le emozioni e i comportamenti è fondamentale per promuovere una buona salute mentale in modo olistico. (more…)

Il disturbo disforico premestruale (PMDD) è una condizione che colpisce alcune donne nella fase premestruale del loro ciclo mestruale.

È caratterizzato da una gamma di sintomi emotivi e fisici che possono essere significativamente invalidanti.

Mentre la sindrome premestruale (PMS) provoca disagio lieve a moderato, il PMDD provoca sintomi più intensi e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. (more…)

 I autismo prenataleun o Test di Autismo Prenatale argomento di grande interesse per i genitori e gli operatori sanitari.

La possibilità di determinare precocemente la presenza di autismo nei bambini prima della nascita ha sollevato molte domande e preoccupazioni.

In questo articolo, esploreremo le opzioni attuali disponibili per il test di autismo prenatale e le loro implicazioni. Scopriremo anche i vantaggi e gli svantaggi di questi test e come possano influenzare le decisioni dei genitori. (more…)